giorno 24 - 13 settembre 2006 | |||
|
Abbiamo iniziato bene la giornata: tornati sul luogo del misfatto jeep/bisonte della sera prima, non resta traccia dell'accaduto. Hanno ripulito per bene la strada dalle chiazze di sangue, come se non fosse successo niente. Non sappiamo se il bisonte sia morto durante la notte, ma è probabile. Arriviamo alla radura della caccia e non notiamo alcuna carcassa di alce. Tutto tranquillo e pacifico, molto diverso dalla sera prima. Da non credere quello che avviene di notte nel bosco, mentre noi ce la dormiamo tranquilli. Siamo diretti al Grand Canyon of the Yellowstone ma ci fermiamo per osservare una mandria di bistoni che pascola a poca distanza dalla strada. Improvvisamente due di loro iniziano a prendersi a testate. Petino armato di videocamera registra la scena - adesso sì che stiamo davvero vivendo il nostro documentario del National Geographic! - io osservo con il cannocchiale e scatto qualche foto. Arriviamo al Canyon e ci pare ancora più maestoso della sera prima. Le cascate sono alte 100 m circa e sono spettacolari. L'opuscolo dice che nel parco ci sono centinaia di cascate, alcune accessibili dalla strada ma molte raggiungibili solo a piedi. Noi ne abbiamo viste 5 o 6 in tutto. Ci vorrebbe una vita per vederle tutte! Ho rinunciato all'idea di andare in bici. Petino non mi lascia per via dei bisonti e degli orsi: come se fossero lì appartati lungo la strada ad aspettare che passino i ciclisti per mangiarseli vivi. Va beh. Se qualcuno tra i miei lettori si vuole fare avanti per visitare il parco con me su due ruote, io ci sto. In effetti non esiste una pista ciclabile nel parco e in alcuni punti la strada è stretta, ma con uno specchietto retrovisore montato sul casco e una maglia fluorescente si può fare. Ho rinunciato anche all'idea di fare lunghe camminate nel bosco, sempre per lo stesso motivo. Abbiamo comunque camminato molto all'interno del parco per raggiungere i punti più interessanti e alla fine del giorno le gambe sono un po' indolenzite. Abbiamo trascorso la giornata camminando su e giù lungo le due rive del canoyon e poi, attraverso la regione Tower Roosevelt siamo usciti dal parco per ricevere il benvenuto dallo stato del Montana. |
![]() Fumarole alle sorgenti, un falco osserva abbarbicato su un ramo. |
![]() La corrida. |
![]() Il resto della mandria non si intromette nel litigio. |
![]() Uno scorcio del canyon. |
![]() Il canyon si apre così ai nostri occhi a destra. |
![]() e a sinistra. |
![]() Le cascate inferiori. |
![]() Noi 2. |
![]() Il canyon dalla Punta degli artisti. |
![]() Ancora lui. |
![]() Scendiamo nel canyon e guardiamo in su. |
![]() Laura appoggiata a un albero buffo. |
![]() Veduta da Mt. Washburn, la montagna più alta del parco di Yellowstone (3.000 m ca). |
![]() Alci che riposano in un giardino pubblico. |
![]() Avevano davvero tanto sonno! |
![]() Benvenuti in Montana! |
| |||
Copyright © 2017 BeSaLo. |